23 maggio 2023
Novità Privati Imprese Territorio

Alluvioni in Emilia-Romagna: misure economiche, accoglienza degli sfollati e aiuti concreti al territorio

“Per fronteggiare le conseguenze dell’eccezionale ondata di maltempo che ha colpito i nostri territori è necessario l’aiuto di tutti, per questo abbiamo deciso di dare il nostro contributo agendo su più fronti e dando un segnale forte di vicinanza e sostegno non solo alle famiglie e alle imprese che hanno subito danni e disagi, ma anche alle istituzioni e alle associazioni di volontariato impegnate in questa emergenza” afferma il Direttore Generale di BCC Felsinea Andrea Alpi.

Alluvioni Sito Immagini News

COMUNICATO STAMPA

 

BCC Felsinea ha stanziato un primo plafond del valore di 10 milioni di euro destinato alle persone e alle imprese colpite dalle recenti alluvioni con l’obiettivo di contribuire, con forme di finanziamento a tasso zero e nessuna spesa, a risolvere i diversi tipi di esigenze che l’emergenza sta provocando.

 

Inoltre, “la nostra banca si è attivata fin dalla precedente ondata di maltempo per sospendere il pagamento delle rate di mutui e finanziamenti in essere e sta predisponendo tutto il necessario per aiutare chi ha i requisiti richiesti ad accedere alle agevolazioni pubbliche che saranno definite” sottolinea Andrea Alpi, Direttore Generale di BCC Felsinea.

 

(MAGGIORI INFORMAZIONI SU QUESTE MISURE SONO DISPONIBILI PRESSO LE NOSTRE FILIALI)

 

Le misure messe in campo da BCC Felsinea riguardano anche il supporto alle necessità più immediate. "La nostra banca, che opera nei comuni della città metropolitana più colpiti dalle alluvioni, fra cui l’area di Monterenzio, in accordo con l’Amministrazione locale ha messo a disposizione delle persone sfollate i locali della propria sala polivalente di San Benedetto del Querceto, che già ospita 15 persone" aggiunge il Direttore Generale Alpi. 

 

BCC Felsinea ha anche già dato la propria disponibilità, attraverso contributi ad hoc, per l’aiuto alle diverse associazioni di volontariato del territorio impegnate nell’emergenza, che da giorni lavorano duramente e senza sosta per dare assistenza alle persone e ripristinare la viabilità.

Ti potrebbe interessare anche:

Il Gruppo Cassa Centrale aggiorna il Piano Strategico per il periodo 2025 – 2027 e le proiezioni economico finanziarie per le Banche affiliate dell’Emilia-Romagna

Crediti verso clientela performing previsti in crescita a € 6,5 miliardi in Emilia-Romagna

Raccolta indiretta prevista in aumento (CAGR 24-27: +6,5% in Emilia-Romagna), confermando la centralità del segmento nel processo di diversificazione dei ricavi

Potenziati a oltre € 200 milioni gli investimenti sul comparto ICT e sicurezza

“Piattaforma assicurativa dell’anno”: Gruppo Cassa Centrale sul gradino più alto del podio

I Citywire Italia Wealth Awards, dedicati alle eccellenze della consulenza finanziaria e del private banking, rappresentano oggi un punto di riferimento per l’intero settore grazie a una metodologia di valutazione rigorosa e indipendente.

Al via la nuova promozione “Taglia il Tasso” di Prestipay. Il prestito personale che si fa in due per te!

Solo fino al 31 luglio 2025, grazie alla promozione “Taglia il Tasso” sarà possibile richiedere un prestito Prestipay con il vantaggio di un tasso e una rata più leggeri da metà piano di rimborso.