26 maggio 2025
Novità

Assemblea 2025 di BCC Felsinea: bilancio in crescita, valore al territorio, futuro sostenibile

IMG 3490

COMUNICATO STAMPA

 

Sabato 24 maggio 2025, con una folta partecipazione di soci, si è svolta l’Assemblea Ordinaria e Straordinaria di BCC Felsinea, un appuntamento centrale nella vita della banca, che ha visto l’approvazione del bilancio d’esercizio 2024 e la presentazione del bilancio di coerenza, documento che raccoglie i risultati raggiunti in termini sociali, ambientali e di impatto sul territorio.

 

Dal punto di vista economico, il 2024 è stato un anno di ulteriori progressi: l’utile è cresciuto rispetto all’anno precedente (13,2 milioni di euro, +11,4%) e si conferma la solidità patrimoniale della banca, con un CET1 Ratio salito al 24,6%. Un risultato reso possibile dall’impegno della Direzione e dei 198 collaboratori, in aumento rispetto al 2023 (+11,2%). Il personale si caratterizza per un’età media di 44 anni, un inquadramento per il 95% a tempo indeterminato e una componente femminile che raggiunge il 51%. Un’attenzione alla parità di genere che si concretizza anche nella definizione di una specifica Policy aziendale e nell’avvio del percorso per ottenere la relativa Certificazione.

 

Nel corso del 2024 BCC Felsinea ha inoltre proseguito con determinazione il cammino di crescita territoriale, rafforzando la propria presenza in provincia di Modena con l’apertura della nuova filiale di Maranello. Con questo nuovo presidio, il numero totale delle filiali è salito a 24, a conferma della volontà della banca di essere sempre più vicina alle comunità locali, offrendo consulenza, servizi e supporto a famiglie ed imprese.

 

Il bilancio di coerenza 2024, presentato nel corso dell’Assemblea, ha restituito l’immagine di una banca vicina al territorio: sono stati erogati oltre 120 milioni di euro in mutui a famiglie e imprese. In risposta alle calamità naturali che hanno colpito le aree servite dalla banca a ottobre 2024, 10 milioni di euro sono stati destinati a finanziamenti a tasso zero per le realtà danneggiate. A testimonianza dell’impegno per la comunità, BCC Felsinea ha inoltre destinato oltre 610.000 euro a iniziative di beneficenza, mutualità e sponsorizzazioni, supportando 345 progetti territoriali. La quota di utile 2024 destinata a Fondo di beneficenza e mutualità è di 400.000 euro.

 

La responsabilità sociale si estende anche al fronte ambientale. Grazie all’approvvigionamento di energia 100% rinnovabile, la banca ha ridotto i propri consumi energetici totali del 14% nel triennio 2022-2024, nell’ottica di una gestione sempre più sostenibile e responsabile.

 

L’Assemblea è stata anche l’occasione per confermare l’ingresso nel Consiglio di Amministrazione dell’avvocata Simona Parlangeli, già Presidente del Comitato Esecutivo della banca, che era subentrata nei mesi scorsi al defunto consigliere Gherardo Nesti.

 

In sede straordinaria, l’Assemblea ha infine approvato alcuni cambiamenti allo Statuto finalizzati a migliorare ulteriormente i processi di governance e l’efficienza organizzativa dell’istituto di credito, in linea con le modifiche statutarie proposte dalla Capogruppo Cassa Centrale Banca per l’adeguamento a nuove normative e ad esigenze del contesto attuale.

Documenti scaricabili

Ti potrebbe interessare anche:

Assicura prosegue nella crescita e approva il bilancio 2024

Il Gruppo Cassa Centrale tra i leader della sostenibilità 2025

Il Manifesto del Linguaggio Inclusivo: la diversità ci rende unici, l'inclusione ci rende forti