08 gennaio 2024
Novità

Autodifesa digitale. Consapevolezza = Difendersi

Questo il titolo dell'incontro in programma al Cinema Italia di Castenaso per il prossimo 10 gennaio, ore 21. Ingresso libero fino a esaurimento posti.

0

COMUNICATO STAMPA

 

Oggi viviamo in un mondo sempre più connesso, dove la rete e in generale il digitale fanno ormai parte della vita privata e lavorativa di ciascuno di noi. Le persone usano quotidianamente queste tecnologie per rimanere in contatto con familiari e amici, per fare acquisti, per informarsi o per svago. Nel mondo bancario, in particolare, sono sempre più numerose le famiglie che scelgono i canali digitali per fare pagamenti, consultare il proprio conto, investire, gestire prestiti e mutui, sottoscrivere una polizza.

 

Se da un lato il mondo digital offre numerosi vantaggi e comodità, dall’altro nasconde svariate insidie. E più le tecnologie diventano avanzate, più gli attacchi sono sofisticati e difficili da riconoscere per tempo e da contrastare.

 

Da anni BCC Felsinea si impegna a portare avanti iniziative formative e informative che hanno per obiettivo aumentare la consapevolezza delle persone su queste nuove tecnologie e i rischi connessi al fine di aiutarle a farne un utilizzo più sicuro. Ed è questo lo scopo dell’incontro “Autodifesa digitale. Consapevolezza = Difendersi” - aperto a tutta la cittadinanza - che si terrà mercoledì 10 gennaio al Cinema Italia di Castenaso. Un’iniziativa promossa dal Comitato Soci Territoriale di BCC Felsinea in collaborazione con il Comune di Castenaso.

 

Relatrice

Laura Lecchi, avvocato esperto in Diritto delle tecnologie digitali

 

Intervengono

> Davide Zucconi, Responsabile sicurezza informatica di BCC Felsinea

> Carlo Gubellini, Sindaco di Castenaso

> Andrea Rizzoli, Presidente di BCC Felsinea

> Andrea Alpi, Direttore Generale di BCC Felsinea

 

Vai alla locandina >>

Documenti scaricabili

Ti potrebbe interessare anche:

È uscito il nuovo numero di FelsineAmica: "Costruisci il tuo futuro in sicurezza"

BCC Felsinea chiude il 2024 con un utile netto record di 13,2 milioni di euro

Nonostante un contesto economico globale incerto, BCC Felsinea registra un utile netto record di 13,2 milioni di euro (+11,4% rispetto al 2023), una raccolta complessiva di 1,884 miliardi di euro (+134 milioni), e l’erogazione di oltre 130 milioni di euro in nuovi mutui. La banca rafforza la sua solidità: il patrimonio netto è cresciuto del 9,5% e il CET1 capital ratio è salito al 24,6%.
In crescita anche i clienti (+1.200 nel 2024) e i dipendenti (198 collaboratori totali contro i 178 del 2023).
Il Direttore Generale di BCC Felsinea Andrea Alpi: “I risultati ottenuti nel 2024 sono la prova della capacità di BCC Felsinea di creare valore grazie a un modello fondato sulla centralità della persona, la fiducia e il bene comune”.

Claris Leasing e Claris Rent promuovono un contest per stimolare la crescita personale e professionale in ottica di sostenibilità