11 gennaio 2024
Novità

BCC Felsinea fra i main sponsor della Galaverna 2024

Torna il 21 gennaio a Pianoro la storica passeggiata ludico-motoria sui colli bolognesi, giunta alla sua 52esima edizione.
Quest'anno parte dei proventi saranno devoluti alla Fondazione Policlinico Sant'Orsola per sostenere il progetto "Day hospital oncologia femminile".

Thumbnail IMG 8975 2

La Galaverna di Pianoro, passeggiata ludico-motoria non competitiva aperta a tutti, fu organizzata per la prima volta nel 1973 e quest'anno, alla sua 52^ edizione, torna a pieno regime dopo l'edizione di ripartenza dello scorso anno.

Il tradizionale appuntamento invernale si svolgerà nella mattinata di domenica 21 gennaio 2024, con partenza alle ore 9.00 dal Centro Arcipelago, in via Resistenza 201 a Pianoro. I gruppi scolastici partiranno invece alle 9.05.

Si può scegliere fra 4 percorsi: soft di 3,5 km, medio di 10 km, 16 km oppure 20 km. Tutti si snodano fra strade asfaltate e cavedagne attraversando le bellissime colline pianoresi.

Durante il percorso e all'arrivo saranno presenti punti ristoro.

Il contributo organizzativo è di 2,50 euro; per l'acquisto della maglietta della gara si richiede un contributo minimo di 9 euro.

Tutti i proventi extra saranno donati alla Fondazione Policlinico Sant'Orsola per sostenere il progetto "Day hospital oncologia femminile - Nuovi percorsi di cura in un reparto pieno di luce e colore". Nel 2024 la Fondazione avvierà infatti una grande campagna di raccolta fondi per accompagnare la realizzazione del nuovo day hospital oncologico femminile: un luogo che sarà completamente rinnovato, pieno di luce e colore, con terrazze trasformate in piccoli giardini.

 

ISCRIZIONI

I gruppi possono iscriversi telefonando ad Avis Pianoro: 338 7512138.

I singoli possono iscriversi fino a 15 minuti prima della partenza presso il Centro Arcipelago.

 

La manifestazione avrà luogo anche in caso di maltempo.

 

La Galaverna 2024 è organizzata da:

Comune di Pianoro, Avis Pianoro, Proloco Pianoro

Con il patrocinio di:

Regione Emilia-Romagna | Sport Valley Emilia-Romagna, Città metropolitana di Bologna, CONI - Comitato Regionale Emilia-Romagna

Main sponsor:

BCC Felsinea, F.lli Iaria Impresa Edile, Punto M

La manifestazione è inoltre supportata da:

UISP Sportpertutti Atletica Leggera - Comitato Bologna, Pubblica Assistenza Pianoro, Corpo Volontario di Protezione Civile, Aisa, Gams Ristorazione collettiva, S.M.A. Antincendio, Villa Giulia, Podere Riosto, Forno Tattini, Coop Adriatica 3.0, Centro Attiva

 

(dal comunicato stampa del Comune di Pianoro)

Ti potrebbe interessare anche:

È arrivato Inbank Comunica su WhatsApp!

Il nuovo canale ufficiale per restare sempre aggiornato, in modo semplice e diretto.

BCC Felsinea installa defibrillatori nella sede e in tutte le filiali: sicurezza e salute a servizio del territorio

Il Gruppo Cassa Centrale aggiorna il Piano Strategico per il periodo 2025 – 2027 e le proiezioni economico finanziarie per le Banche affiliate del Piemonte, Liguria e Valle d’Aosta

Crediti verso clientela performing previsti in crescita a € 4,1 miliardi in Piemonte, Liguria e Valle d’Aosta

Raccolta indiretta prevista in aumento (CAGR 24-27: +6,0% in Piemonte, Liguria e Valle d’Aosta), confermando la centralità del segmento nel processo di diversificazione dei ricavi

Potenziati a oltre € 200 milioni gli investimenti sul comparto ICT e sicurezza