22 novembre 2024
Novità

Crowdfunding: BCC Felsinea avvia un ciclo di incontri formativi gratuiti per le associazioni

L'iniziativa, totalmente finanziata da BCC Felsinea e realizzata in collaborazione con Ginger Crowdfunding, mira ad insegnare agli enti del terzo settore i meccanismi alla base del crowdfunding per creare campagne di raccolta fondi online efficaci e d'impatto.
Al termine del progetto, le associazioni selezionate potranno lanciare la propria campagna su Ideaginger.it con il supporto degli esperti di Ginger e il cofinanziamento di BCC Felsinea.

Ginger

COMUNICATO STAMPA

 

Ieri 21 novembre BCC Felsinea ha presentato alle associazioni del territorio il progetto "Community Funding: il crowdfunding di prossimità". L’iniziativa, sviluppata e realizzata in collaborazione con Ginger Crowdfunding - realtà che gestisce Ideaginger.it, la piattaforma di crowdfunding con il tasso di successo più alto in Italia - ha visto la partecipazione di una cinquantina di enti bolognesi e modenesi, ed entrerà nel vivo a gennaio con tre webinar formativi gratuiti grazie ai quali queste associazioni potranno imparare i meccanismi del crowdfunding per creare campagne di raccolta fondi online efficaci.

 

Al termine di questo percorso, totalmente finanziato da BCC Felsinea, le associazioni presenteranno una loro campagna di crowdfunding che, se selezionata, sarà avviata sulla piattaforma Ideaginger con il supporto degli esperti di Ginger e di BCC Felsinea, che cofinanzierà in parte la campagna.

 

Il motore dell’iniziativa

Da sempre BCC Felsinea è vicina alle esigenze delle realtà non profit e ne supporta la crescita e la progettualità. “La nostra esperienza ci ha dimostrato come per questi enti sia sempre più importante organizzare in modo strutturato le proprie iniziative di raccolta fondi, per reperire risorse ma anche per comunicare il valore delle attività svolte, rinsaldare le relazioni con i donatori e ampliare le reti di relazioni”, spiega il Direttore Generale di BCC Felsinea Andrea Alpi.

“Per questo abbiamo deciso di rivolgerci a Ginger Crowdfunding per aiutarci a dare vita a Community Funding: il crowdfunding di prossimità, un progetto grazie al quale potremo affiancare le organizzazioni locali sostenendo economicamente le loro campagne di raccolta fondi attraverso un cofinanziamento da parte di BCC Felsinea, nonché offrendo loro le competenze e la tecnologia per realizzare progetti di crowdfunding efficaci e d’impatto per il territorio”, sottolinea il Direttore Generale.

Documenti scaricabili

Ti potrebbe interessare anche:

BCC Felsinea chiude il 2024 con un utile netto record di 13,2 milioni di euro

Nonostante un contesto economico globale incerto, BCC Felsinea registra un utile netto record di 13,2 milioni di euro (+11,4% rispetto al 2023), una raccolta complessiva di 1,884 miliardi di euro (+134 milioni), e l’erogazione di oltre 130 milioni di euro in nuovi mutui. La banca rafforza la sua solidità: il patrimonio netto è cresciuto del 9,5% e il CET1 capital ratio è salito al 24,6%.
In crescita anche i clienti (+1.200 nel 2024) e i dipendenti (198 collaboratori totali contro i 178 del 2023).
Il Direttore Generale di BCC Felsinea Andrea Alpi: “I risultati ottenuti nel 2024 sono la prova della capacità di BCC Felsinea di creare valore grazie a un modello fondato sulla centralità della persona, la fiducia e il bene comune”.

Claris Leasing e Claris Rent promuovono un contest per stimolare la crescita personale e professionale in ottica di sostenibilità

Partita del Cuore: EVENTO RIMANDATO