Novità Soci Gite sociali

Felsinea sulla neve - weekend al Corno alle Scale

Abbiamo organizzato per i Soci e famigliari un fine settimana sulle nevi del Corno alle Scale nel Comune di Lizzano in Belvedere.

Vivi un’esperienza sulle nostre montagne!

 

Abbiamo organizzato per i Soci e famigliari un fine settimana sulle nevi del Corno alle Scale nel Comune di Lizzano in Belvedere.


Grazie alla collaborazione con il Consorzio “Quota 1945 Corno alle Scale” l’offerta è davvero conveniente, con possibilità di partecipare ad una gara di slalom gigante a noi riservata aperta a tutti.

 

Il pacchetto “Felsinea sulla neve”, dal 25 al 27 gennaio 2019, è così composto:

  • N. 2 pernottamenti con trattamento di ½ pensione € 85,00 a persona
  • N. 2 Skipass festivi adulto € 50,00 a persona
  • Ciaspolata guidata (incluso noleggio ciaspole) € 18,00 a persona
  • Costo Gara (con un minimo di 40 partecipanti) € 10,00 a persona
  • Supplemento camera singola o Doppia uso singola: + € 10,00 a notte

Sconti:

  • Bambini da 0 a 4 anni compiuti: GRATUITO
  • N. 2 Skipass bambini (accompagnati da un adulto pagante) nati entro il 01/01/2011: € 12,00
  • N. 2 Skipass ragazzi/bambini nati dal 01/01/2004 al 31/12/2010: € 43,00
  • N. 2 Skipass Senior nati prima del 01/01/1953: € 43,00
  • Tariffa alberghiera ½ pensione per bambini da 4 a 12 anni compiuti per 2 notti: € 43,00

Per prenotare:
È possibile prenotare direttamente al Consorzio telefonando al 347 1708606
oppure mandando una mail a info@consorziocornoallescale.it

 

Le nostre filiali sono a disposizione per ogni informazione.

Ti potrebbe interessare anche:

Crescono gli impieghi a favore dell’economia reale e si rafforza l’impegno ESG del Gruppo Cassa Centrale

Educazione finanziaria: premiati gli studenti che hanno partecipato al progetto GLHF della Federazione regionale delle BCC, fra loro anche 3 ragazzi coinvolti da BCC Felsinea

Gruppo Cassa Centrale: la quarta indagine sulle buone pratiche conferma dinamismo e attenzione a comunità e ambiente

Installate 214 colonnine di ricarica auto o bici elettriche (+7% sul 2023), riqualificati 73 immobili e piantati complessivamente 12mila alberi. Oltre 3.400 i premi allo studio erogati a favore dei giovani.