03 dicembre 2021
Novità Territorio

Tutto pronto per il Festival del Cinema di Porretta

BCC Felsinea fra gli sponsor della ventesima edizione della kermesse che si terrà dal 4 all'11 dicembre.

250432092 4337200306329496 3002535783037003777 N

Nato vent’anni fa nella cittadina termale dell’Appennino bolognese, il Festival del Cinema di Porretta Terme è ormai uno degli appuntamenti più attesi nella vita culturale locale e non solo.

 

Fin dalla prima edizione è stata organizzata una rassegna monografica dedicata ad importanti nomi della cinematografia italiana ed internazionale: quest’anno il Tributo al Regista andrà a Gianni Amelio, che sarà a Porretta domenica 5 dicembre.

 

Madrina dell’edizione 2021 del Festival sarà invece Alida Valli, indimenticabile diva italiana di cui quest’anno ricorre il 100° anniversario della nascita.

 

La grande novità di questa ventesima edizione riguarda la modalità di partecipazione, che sarà duplice: in sala presso il cinema Kursaal di Porretta Terme oppure attraverso la piattaforma MYmovies.it.

 

Consulta il programma >>

Ti potrebbe interessare anche:

/news/al-via-le-nuove-promozioni-di-autunno-sul-noleggio-a-lungo-termine/

Dal 19 settembre al via le nuove promozioni di Autunno sul Noleggio a Lungo Termine

/news/salta-la-rata-di-prestipay-solo-fino-al-31-ottobre-2025/

Dicembre è più leggero: la rata può aspettare. Al via la nuova promozione “Salta la Rata” di Prestipay. 

Solo fino al 31 ottobre 2025, scopri il prestito personale che ti consente di saltare la rata di dicembre ogni anno, per l’intera durata del finanziamento. In più con il concorso “Prestipay: la scelta che ti premia”, ottieni un prestito Prestipay e puoi vincere uno dei 400 Buoni Regalo Amazon.it* da 50 € in palio.

/news/semestrale-2025-bcc-felsinea-accelera-la-crescita-con-nuovi-record-e-strategie-ambiziose/

Semestrale 2025: BCC Felsinea accelera la crescita con nuovi record e strategie ambiziose

Nei primi sei mesi del 2025, BCC Felsinea ha superato i 2,8 miliardi di masse intermediate, registrando l’ingresso di oltre 1.500 nuovi clienti. L’istituto ha inoltre rafforzato il proprio organico con l’inserimento di nuove risorse under 35, portando al 30% la quota di giovani all'interno della forza lavoro complessiva. Entro la fine dell’anno sono previste nuove aperture di filiali, insieme a un potenziamento delle aree di private e corporate banking.