18 ottobre 2021
Novità Soci Territorio

Forum dei Giovani Soci del Credito Cooperativo

L’undicesimo Forum - di nuovo in presenza - è stato l’occasione per fare il punto su quanto fatto dai Giovani Soci e sulle iniziative in cantiere alla luce del Decalogo per la Ripartenza individuato nel Digital Forum 2020.

245691919 4747283851958403 7597555428360155760 N

Il 15 e 16 ottobre Bologna ha ospitato l’11° Forum dei Giovani Soci del Credito Cooperativo dal titolo Next Generation Soci. Energie ri-costituenti.

 

Dopo l’edizione 2020 del Forum che, a causa della pandemia, è stata interamente digital, quest’anno i Giovani Soci delle BCC italiane si sono ritrovati nuovamente in presenza: “L’energia più grande che si può ricavare è quella del confronto con gli altri: siamo fatti di relazioni. Il Credito Cooperativo si fonda su questo principio, che lo caratterizza e lo differenzia” ha sottolineato Matteo Spanò, Vice Presidente di Federcasse.

 

L’undicesimo Forum è stato l’occasione per fare il punto su quanto fatto dai Giovani Soci e sulle iniziative in cantiere alla luce del Decalogo per la Ripartenza individuato nel Digital Forum del 2020, che racchiude 10 parole chiave per ripartire e costruire il futuro del Credito Cooperativo: Cooperazione, Soci, Sostenibilità, Comunità, Fare rete, Territorio, Futuro, Smart working, Opportunità, Coraggio.

Durante il Forum appena concluso è stato anche varato il nuovo Regolamento della Rete Nazionale dei Gruppi Giovani Soci.

 

Mauro Fabbretti, Presidente della Federazione BCC dell’Emilia-Romagna: “Da quando sono nati i gruppi dei Giovani Soci, le iniziative e i progetti che le diverse BCC hanno realizzato sui territori hanno mostrato una crescente efficacia e consapevolezza: il loro contributo alla diffusione dei valori del Credito Cooperativo è tangibile e fa la differenza. Le vere energie ri-costituenti sono i Giovani Soci, una realtà che si sta sempre più consolidando e che noi dobbiamo continuare a sostenere confermando la fiducia in loro, poiché dare ai giovani un’opportunità significa investire sul presente prima ancora che sul futuro.”

 

Guarda il video del Forum.

 

Ti potrebbe interessare anche:

/news/la-consulenza-si-e-evoluta-innovazione-e-relazione-l-edizione-2025-dell-appuntamento-sul-tema-del-risparmio-gestito-e-bancassicurazione/

“La consulenza si è evoluta. Innovazione e relazione”: l’edizione 2025 dell’appuntamento sul tema del risparmio gestito e bancassicurazione

Oltre 350 i partecipanti provenienti da tutta Italia che si sono incontrati a Firenze per confrontarsi sulla capacità di unire due elementi fondamentali: l’innovazione e la relazione, per sviluppare un modello Phygital.

/news/cevoli-pizzocchi-e-vasumi-sul-palco-a-novembre-torna-lo-show-benefico-di-bimbo-tu-in-collaborazione-con-bcc-felsinea/

Cevoli, Pizzocchi e Vasumi sul palco: a novembre torna lo show benefico di Bimbo Tu, in collaborazione con BCC Felsinea

/news/agribusiness-un-percorso-strategico-e-concreto/

AGRIBUSINESS: un percorso strategico e concreto

Un’iniziativa nata dalla consapevolezza del ruolo strategico che il settore agricolo e agroalimentare riveste per le banche affiliate al Gruppo.