28 ottobre 2024
Novità Soci

Ale e Franz al Teatro Celebrazioni: cambio orario dello spettacolo benefico

Il 30 novembre il Teatro Celebrazioni di Bologna ospiterà l'edizione 2024 di "Non c'è Duo senza Te", spettacolo comico di beneficenza a sostegno dell'associazione Bimbo Tu.

INFORMAZIONE IMPORTANTE: CAMBIO ORARIO SPETTACOLO

 

Lo spettacolo di beneficenza "Non c'è Duo senza Te", che quest'anno avrà per protagonisti i comici Ale e Franz, nato dalla collaborazione fra BCC Felsinea e Bimbo Tu, cambia orario.

 

L'appuntamento è per sabato 30 novembre 2024, ore 18.30, al Teatro Celebrazioni di Bologna.

 

PER CHI HA GIÀ ACQUISTATO IL BIGLIETTO

In questi giorni Vivaticket invierà alla mail utilizzata per l'acquisto una comunicazione per avvisare della variazione di orario e per dare tutte le informazioni utili.

Ricordiamo, inoltre, che chi ha già acquistato il biglietto non deve rifarlo, può presentarsi al teatro con quello recante il vecchio orario.

 

PER CHI ANCORA DEVE ACQUISTARE IL BIGLIETTO

Ricordiamo che fino all'8 novembre i soci e clienti di BCC Felsinea hanno la possibilità di acquistare i biglietti in prelazione.

 

COSTO BIGLIETTO

 

(1) UNDER 35

 

32,30 € (30 € + 2,30 € di commissioni)

se si effettua l'acquisto online su Vivaticket

 

30 €

se si effettua l'acquisto presso la biglietteria del teatro

 

(2) OVER

 

37,30 € (35 € + 2,30 € di commissioni)

se si effettua l'acquisto online su Vivaticket

 

35 €

se si effettua l'acquisto presso la biglietteria del teatro

 

ACQUISTA IL TUO BIGLIETTO SU VIVATICKET >>

 

IMPORTANTE

Per effettuare l'acquisto in prelazione è necessario inserire un CODICE, che può essere richiesto alla propria filiale.

Ti potrebbe interessare anche:

Crescono gli impieghi a favore dell’economia reale e si rafforza l’impegno ESG del Gruppo Cassa Centrale

Educazione finanziaria: premiati gli studenti che hanno partecipato al progetto GLHF della Federazione regionale delle BCC, fra loro anche 3 ragazzi coinvolti da BCC Felsinea

Gruppo Cassa Centrale: la quarta indagine sulle buone pratiche conferma dinamismo e attenzione a comunità e ambiente

Installate 214 colonnine di ricarica auto o bici elettriche (+7% sul 2023), riqualificati 73 immobili e piantati complessivamente 12mila alberi. Oltre 3.400 i premi allo studio erogati a favore dei giovani.