Novità Privati Imprese

Nuovi limiti per il trasferimento di denaro contante e di titoli al portatore

Fino al 31 dicembre la soglia massima è fissata a 2.000 euro.

3 (1)

Le nuove regole per l'uso del denaro contante che prevedevano dal 1° gennaio 2022 la soglia massima di 1.000 euro sono state aggiornate.

 

Fino al 31 dicembre 2022:

  • È vietato il trasferimento di denaro contante e di titoli al portatore in euro o in valuta estera, effettuato a qualsiasi titolo tra soggetti diversi, siano esse persone fisiche o giuridiche, quando il valore oggetto di trasferimento è complessivamente pari o superiore a 2.000 euro. Il trasferimento superiore a questo limite, quale che ne sia la causa o il titolo, è vietato anche quando è effettuato con più pagamenti, inferiori alla soglia, che appaiono artificiosamente frazionati e può essere eseguito esclusivamente per il tramite di banche, Poste Italiane SpA, istituti di moneta elettronica e istituti di pagamento (questi ultimi quando prestano servizi di pagamento diversi da “rimessa di denaro”).
  • Per la negoziazione a pronti di mezzi di pagamento in valuta, la soglia è di 2.000 euro.

 

A decorrere dal 1° gennaio 2023, il divieto sarà riferito alla cifra di 1.000 euro mentre la soglia sarà riferita alla cifra di 3.000 euro.

 

Per il servizio di rimessa di denaro (c.d. money transfer) la soglia rimane invariata a 1.000 euro.

 

Rimangono in vigore le seguenti previsioni normative:

  • Gli assegni bancari, postali e circolari d’importo pari o superiore a 1.000 euro devono recare l’indicazione del nome o della ragione sociale del beneficiario e la clausola di non trasferibilità.
  • È ammessa esclusivamente l'emissione di libretti di deposito, bancari o postali, nominativi ed è vietato il trasferimento di libretti di deposito bancari o postali al portatore.

 

Per ogni ulteriore informazione chiama la tua filiale.

Ti potrebbe interessare anche:

/news/semestrale-2025-bcc-felsinea-accelera-la-crescita-con-nuovi-record-e-strategie-ambiziose/

Semestrale 2025: BCC Felsinea accelera la crescita con nuovi record e strategie ambiziose

Nei primi sei mesi del 2025, BCC Felsinea ha superato i 2,8 miliardi di masse intermediate, registrando l’ingresso di oltre 1.500 nuovi clienti. L’istituto ha inoltre rafforzato il proprio organico con l’inserimento di nuove risorse under 35, portando al 30% la quota di giovani all'interno della forza lavoro complessiva. Entro la fine dell’anno sono previste nuove aperture di filiali, insieme a un potenziamento delle aree di private e corporate banking.

/news/salta-la-rata-di-prestipay-solo-fino-al-31-ottobre-2025/

Dicembre è più leggero: la rata può aspettare. Al via la nuova promozione “Salta la Rata” di Prestipay. 

Solo fino al 31 ottobre 2025, scopri il prestito personale che ti consente di saltare la rata di dicembre ogni anno, per l’intera durata del finanziamento. In più con il concorso “Prestipay: la scelta che ti premia”, ottieni un prestito Prestipay e puoi vincere uno dei 400 Buoni Regalo Amazon.it* da 50€ in palio.

/news/bcc-felsinea-app-concorso-a-premi-per-clienti-e-soci/

BCC Felsinea App: al via un concorso a premi per clienti e soci