21 aprile 2021
Novità Territorio

Patto San Petronio

Sostegno alle famiglie dei lavoratori in difficoltà.

imprese negozio

L’Arcidiocesi di Bologna, attraverso il Patto San Petronio, ha creato un fondo per sostenere i titolari di micro-imprese affinché non debbano licenziare i dipendenti per far fronte alla crisi generata dalla pandemia: una misura che di fatto diventa un aiuto concreto anche per le famiglie dei lavoratori in difficoltà.

 

Nel fondo è confluito un contributo di 100mila euro arrivato alla Caritas diocesana di Bologna attraverso la Caritas Italiana a cui Cassa Centrale Banca, insieme alle società del Gruppo Allitude, Assicura Agenzia e Claris Leasing, ha donato 1 milione di euro da destinare a 9 diocesi italiane, fra cui quella di Bologna, a supporto delle comunità locali.

 

“Con il Fondo San Petronio - afferma don Matteo Prosperini, direttore della Caritas di Bologna - vorremmo dare un segno di attenzione a quanti vivono ancora le difficoltà economiche legate alla pandemia. Ci auguriamo che questo sia un seme di speranza per affrontare questo incredibile momento storico, illuminati dalle parole di Papa Francesco nella Fratelli tutti: Non esiste peggiore povertà di quella che priva del lavoro e della dignità del lavoro. In una società realmente progredita, il lavoro è una dimensione irrinunciabile della vita sociale, perché non solo è un modo per guadagnarsi il pane ma anche un mezzo per la crescita personale, per stabilire relazioni sane, per esprimere sé stessi, per condividere doni, per sentirsi corresponsabili nel miglioramento del mondo e, in definitiva, per vivere come popolo.

Ti potrebbe interessare anche:

/news/la-consulenza-si-e-evoluta-innovazione-e-relazione-l-edizione-2025-dell-appuntamento-sul-tema-del-risparmio-gestito-e-bancassicurazione/

“La consulenza si è evoluta. Innovazione e relazione”: l’edizione 2025 dell’appuntamento sul tema del risparmio gestito e bancassicurazione

Oltre 350 i partecipanti provenienti da tutta Italia che si sono incontrati a Firenze per confrontarsi sulla capacità di unire due elementi fondamentali: l’innovazione e la relazione, per sviluppare un modello Phygital.

/news/cevoli-pizzocchi-e-vasumi-sul-palco-a-novembre-torna-lo-show-benefico-di-bimbo-tu-in-collaborazione-con-bcc-felsinea/

Cevoli, Pizzocchi e Vasumi sul palco: a novembre torna lo show benefico di Bimbo Tu, in collaborazione con BCC Felsinea

/news/agribusiness-un-percorso-strategico-e-concreto/

AGRIBUSINESS: un percorso strategico e concreto

Un’iniziativa nata dalla consapevolezza del ruolo strategico che il settore agricolo e agroalimentare riveste per le banche affiliate al Gruppo.