30 ottobre 2021
Novità Territorio

Corno alle Scale, al via il rilancio della montagna bolognese

BCC Felsinea partner strategico della nuova società di gestione degli impianti: l’operazione è stata ufficializzata a Skipass Modena.

Obiettivo: contribuire alla riqualificazione dell’intero comprensorio e renderlo nuovamente una meta turistica e sportiva attrattiva.

Thumbnail IMG 2478 (1)

COMUNICATO STAMPA

 

A distanza di poco più di un anno dalla nascita di Corno alle Scale Srl, è ufficiale anche l’ingresso di BCC Felsinea come partner strategico della nuova società di gestione degli impianti del comprensorio sciistico bolognese.

 

L’ufficializzazione dell’operazione, che durerà fino al 2024, è avvenuta a Skipass Modena, la fiera del turismo e degli sport invernali. “Il Corno alle Scale ha rappresentato, tra gli anni Settanta e Novanta, un motore di sviluppo turistico e benessere per la vallata dell’Alto Reno. Queste zone sono sempre state per i bolognesi - ma anche per i turisti provenienti dalle provincie limitrofe di Modena, Firenze e Pistoia - la “montagna di casa”. In un panorama che vede soprattutto i Comuni dell’Appennino colpiti dal fenomeno dell’abbandono, la nostra banca conferma il proprio sostegno al territorio affiancando Corno alle Scale Srl nel processo avviato per invertire la rotta e rendere queste zone ancora vive e frequentate” ha dichiarato Andrea Rizzoli, Presidente di BCC Felsinea.

 

Grazie anche al sostegno concreto di BCC Felsinea, sarà possibile dare vita a un contesto attrezzato, organizzato e accessibile a tutti - anche ai disabili - per far rifiorire il turismo nell’Alto Appennino bolognese, a cominciare da quello invernale.

 

“La capacità di fare sistema con tutti gli operatori di montagna e i partner come BCC Felsinea è fondamentale per dare vita a progetti innovativi e tecnologicamente all’avanguardia che, ridisegnando il settore, possano rappresentare un’opportunità per dare concretezza a una visione: quella di una montagna per tutti e di tutti, da amare e conoscere” ha sottolineato Flavio Roda, Presidente di Corno alle Scale Srl nonché della FISI - Federazione Italiana Sport Invernali, membro del Consiglio di FIS - Federazione Internazionale Sci e Consigliere CONI.

 

“L’obiettivo è quello di riqualificare e rilanciare tutto il comprensorio del Corno alle Scale, che abbiamo trovato in un grande stato di abbandono - ha precisato Flavio Roda. - Abbiamo già potenziato gli impianti di innevamento programmato e iniziato un lavoro di sistemazione e ripristino globale dei rifugi così come di messa in sicurezza dell’intera stazione sciistica. Sul fronte impianti, ne dismetteremo due ormai obsoleti e in parte non più utilizzati che saranno sostituiti da una nuova seggiovia moderna e meno impattante.”

 

Tutto pronto, quindi, per la stagione alle porte, che è già iniziata con la vendita online degli skipass stagionali e che per il 2021/2022 vede in calendario diverse manifestazioni sportive regionali con l’obiettivo, una volta completati i lavori di omologazione e messa in sicurezza, di organizzare anche gare nazionali e internazionali, per rendere questo comprensorio una meta non solo turistica ma anche sportiva.

 

(Nella foto, insieme al Presidente BCC Felsinea Andrea Rizzoli: il Presidente di Corno alle Scale Srl, Flavio Roda; il Presidente di Piquadro SpA, Marco Palmieri; il Ministro del Turismo, Massimo Garavaglia)

Ti potrebbe interessare anche:

/news/la-consulenza-si-e-evoluta-innovazione-e-relazione-l-edizione-2025-dell-appuntamento-sul-tema-del-risparmio-gestito-e-bancassicurazione/

“La consulenza si è evoluta. Innovazione e relazione”: l’edizione 2025 dell’appuntamento sul tema del risparmio gestito e bancassicurazione

Oltre 350 i partecipanti provenienti da tutta Italia che si sono incontrati a Firenze per confrontarsi sulla capacità di unire due elementi fondamentali: l’innovazione e la relazione, per sviluppare un modello Phygital.

/news/cevoli-pizzocchi-e-vasumi-sul-palco-a-novembre-torna-lo-show-benefico-di-bimbo-tu-in-collaborazione-con-bcc-felsinea/

Cevoli, Pizzocchi e Vasumi sul palco: a novembre torna lo show benefico di Bimbo Tu, in collaborazione con BCC Felsinea

/news/agribusiness-un-percorso-strategico-e-concreto/

AGRIBUSINESS: un percorso strategico e concreto

Un’iniziativa nata dalla consapevolezza del ruolo strategico che il settore agricolo e agroalimentare riveste per le banche affiliate al Gruppo.