29 agosto 2022
Novità

Semestrale 2022: risultati positivi e di grande soddisfazione

Rispetto ai dati di chiusura dell’esercizio 2021, nei primi sei mesi del 2022 la banca ha registrato una crescita dell’utile del 30%, mentre il patrimonio netto e i mezzi amministrati hanno segnato un +4%.

Andrea Alpi, Direttore Generale BCC Felsinea

COMUNICATO STAMPA

 

Prosegue la crescita di BCC Felsinea, che chiude il primo semestre 2022 con un utile di 6,6 milioni, mezzi amministrati che sfiorano i 2,4 miliardi e il patrimonio netto che supera i 111 milioni di euro. Eccellenti risultati che si riflettono positivamente sugli indicatori che misurano i vari ambiti di salute della banca: la capacità economica, con un Cost Income al 46,3%; la qualità del credito, con i crediti deteriorati in netta diminuzione e coperti per oltre il 77%; la solidità patrimoniale, con il CET1 Ratio al 21,11%.

 

In uno scenario economico incerto per inflazione, costi energetici, tensioni geo-politiche e la pandemia da Covid-19 ancora sullo sfondo, BCC Felsinea non ha fatto mancare il sostegno alle imprese e alle famiglie, con un incremento degli impieghi del 6% rispetto al 31.12.2021, ben superiore a quanto registrato nel sistema a livello regionale e nazionale (1,4%).

 

Significativi anche i dati del comparto assicurativo, tutti in forte crescita, che confermano la capacità di consulenza ed affiancamento ai clienti in un contesto nel quale la protezione è fondamentale e necessaria.

 

“Questi risultati vanno oltre le aspettative - commenta il Direttore Generale Andrea Alpi - e sono frutto di scelte strategiche lungimiranti, competenza e professionalità dei collaboratori che interpretano al meglio il ruolo di una banca del territorio orientata al concreto sostegno dell'economia reale e allo sviluppo di relazioni con famiglie ed imprese che qui vivono e operano. In questo contesto, non è mancato anche il sostegno al Terzo Settore, con erogazioni alle associazioni che svolgono attività di utilità sociale per oltre 250mila euro. Ancora una volta i numeri ci confermano che fare banca in modo responsabile e attento a persone, territori e ambiente è una scelta premiante per il futuro delle nostre comunità.”

Ti potrebbe interessare anche:

/news/la-consulenza-si-e-evoluta-innovazione-e-relazione-l-edizione-2025-dell-appuntamento-sul-tema-del-risparmio-gestito-e-bancassicurazione/

“La consulenza si è evoluta. Innovazione e relazione”: l’edizione 2025 dell’appuntamento sul tema del risparmio gestito e bancassicurazione

Oltre 350 i partecipanti provenienti da tutta Italia che si sono incontrati a Firenze per confrontarsi sulla capacità di unire due elementi fondamentali: l’innovazione e la relazione, per sviluppare un modello Phygital.

/news/cevoli-pizzocchi-e-vasumi-sul-palco-a-novembre-torna-lo-show-benefico-di-bimbo-tu-in-collaborazione-con-bcc-felsinea/

Cevoli, Pizzocchi e Vasumi sul palco: a novembre torna lo show benefico di Bimbo Tu, in collaborazione con BCC Felsinea

/news/agribusiness-un-percorso-strategico-e-concreto/

AGRIBUSINESS: un percorso strategico e concreto

Un’iniziativa nata dalla consapevolezza del ruolo strategico che il settore agricolo e agroalimentare riveste per le banche affiliate al Gruppo.