16 settembre 2025
Novità

Semestrale 2025: BCC Felsinea accelera la crescita con nuovi record e strategie ambiziose

Nei primi sei mesi del 2025, BCC Felsinea ha superato i 2,8 miliardi di masse intermediate e la clientela è cresciuta di 1.500 unità. L’istituto ha inoltre rafforzato il proprio organico con l’inserimento di nuove risorse under 35, portando al 30% la quota di giovani talenti all'interno della forza lavoro complessiva. Entro la fine dell’anno sono previste nuove aperture di filiali, insieme a un potenziamento delle aree di private e corporate banking.

Andrea Alpi, Direttore Generale BCC Felsinea (1)

COMUNICATO STAMPA

 

Nei primi sei mesi del 2025, BCC Felsinea conferma con forza il proprio ruolo di protagonista nel panorama bancario di Bologna e Modena, segnando nuovi record in termini di clienti, masse intermediate, patrimonio e occupazione giovanile.

 

Crescita a 360°
Nonostante il calo dei tassi di interesse, l’utile netto si mantiene stabile a quota € 7,3 milioni. Le masse intermediate raggiungono un nuovo massimo storico di € 2,8 miliardi (oltre il 5% su base annua), con un incremento di € 76 milioni solo nel primo semestre (6% annuo). Il patrimonio netto sale a € 143 milioni, un record per la banca, mentre il CET1 Ratio al 26,6% conferma la solidità patrimoniale di BCC Felsinea, molto al di sopra della media nazionale.

 

Investimento nel capitale umano
BCC Felsinea continua a investire sulle persone: nel primo semestre 2025 sono state assunte 5 nuove risorse, tutte under 35, portando a quota 53 il numero complessivo di giovani talenti (30% sul totale dell’organico), che sono sempre più al centro della strategia della banca per garantire innovazione e adeguato ricambio generazionale.

 

Clienti in crescita
Da inizio anno, la clientela della banca è aumentata di oltre 1.500 nuove unità, una crescita non comune e pari al 4,6%, che porta a sfiorare i 40.000 clienti complessivi, a conferma del ruolo di fiducia che il territorio esprime nei confronti di BCC Felsinea.

 

Supporto concreto al territorio
Sono stati erogati 500 nuovi mutui, per un valore complessivo di € 63 milioni, a sostegno delle esigenze di famiglie e imprese del territorio. Inoltre, BCC Felsinea ha destinato più di € 240.000 ad associazioni ed enti del terzo settore, confermando la vocazione mutualistica e sociale della banca.

 

Prospettive per il futuro
Andrea Alpi, Direttore Generale di BCC Felsinea, anticipa con entusiasmo i prossimi passi: “Guardiamo al futuro con grande fiducia e determinazione. Entro fine 2025 apriremo nuove filiali per ampliare ulteriormente la nostra presenza sul territorio. In un momento in cui molte banche tradizionali scelgono di ridurre la propria rete fisica, noi andiamo nella direzione opposta: rafforziamo la nostra vicinanza alle comunità, perché crediamo nel valore del rapporto diretto, dell’ascolto e della relazione, pur proseguendo nel potenziamento dei canali e servizi digitali per rispondere anche alle necessità delle nuove generazioni.”

“Un ruolo strategico sarà affidato anche al consolidamento del private banking e del corporate banking: servizi fondamentali per affiancare le aziende, soprattutto in un periodo sempre più sfidante per il tessuto imprenditoriale – prosegue Andrea Alpi. – Offrire consulenza qualificata, conoscere il territorio, capire le reali esigenze di chi lo vive ogni giorno: è con questi strumenti che una banca cooperativa può fare davvero la differenza. La semestrale 2025 lo dimostra: siamo una realtà che continua a crescere, ad assumere, a finanziare il territorio e a generare valore per soci, socie e clienti”.

Documenti scaricabili

Ti potrebbe interessare anche:

/news/la-consulenza-si-e-evoluta-innovazione-e-relazione-l-edizione-2025-dell-appuntamento-sul-tema-del-risparmio-gestito-e-bancassicurazione/

“La consulenza si è evoluta. Innovazione e relazione”: l’edizione 2025 dell’appuntamento sul tema del risparmio gestito e bancassicurazione

Oltre 350 i partecipanti provenienti da tutta Italia che si sono incontrati a Firenze per confrontarsi sulla capacità di unire due elementi fondamentali: l’innovazione e la relazione, per sviluppare un modello Phygital.

/news/cevoli-pizzocchi-e-vasumi-sul-palco-a-novembre-torna-lo-show-benefico-di-bimbo-tu-in-collaborazione-con-bcc-felsinea/

Cevoli, Pizzocchi e Vasumi sul palco: a novembre torna lo show benefico di Bimbo Tu, in collaborazione con BCC Felsinea

/news/agribusiness-un-percorso-strategico-e-concreto/

AGRIBUSINESS: un percorso strategico e concreto

Un’iniziativa nata dalla consapevolezza del ruolo strategico che il settore agricolo e agroalimentare riveste per le banche affiliate al Gruppo.