27 aprile 2023
Novità

Solidarietà: tre ventilatori polmonari alla pediatria del Maggiore

La donazione, del valore di oltre 30mila euro, è frutto della campagna di raccolta fondi dell'associazione Bimbo Tu “Bologna tifa per i bambini”, realizzata con il sostegno di Bologna FC 1909 e con il contributo di BCC Felsinea.

Ventilatori Polmonari Neonatali

Si è svolta questa mattina all’Ospedale Maggiore di Bologna la consegna di tre ventilatori polmonari neonatali destinati ad assistere i bambini con insufficienza respiratoria ricoverati nel reparto di pediatria.

 

“La scorsa stagione abbiamo ricoverato oltre 150 bambini per l’epidemia di bronchioliti. Grazie all'aiuto di questi ventilatori riusciamo a gestire meglio la malattia, a ridurne la durata e la progressione e ad abbassare il rischio di trasferimento in terapia intensiva” ha spiegato la dottoressa Chiara Ghizzi, direttore del reparto.

 

“La donazione è la testimonianza di come la comunità sia vicina agli operatori e ai pazienti con una generosità infinita” ha aggiunto Paolo Bordon, Direttore Generale dell’Azienda USL di Bologna.

 

Main sponsor della raccolta fondi è BCC Felsinea: “Da sempre affianchiamo Bimbo Tu perché è un’associazione dai valori importanti, attenta al bene comune proprio come lo è la nostra banca” ha dichiarato il Presidente di BCC Felsinea Andrea Rizzoli.  

 

Presenti all’appuntamento di questa mattina, al fianco del Presidente Bimbo Tu Alessandro Arcidiacono, anche Luca Rizzo Nervo, Assessore del Comune di Bologna al Welfare e alla Salute, Marco Di Vaio, Direttore Sportivo del Bologna FC 1909, oltre a tanti volontari e volontarie di Bimbo Tu.

Ti potrebbe interessare anche:

Crescono gli impieghi a favore dell’economia reale e si rafforza l’impegno ESG del Gruppo Cassa Centrale

Educazione finanziaria: premiati gli studenti che hanno partecipato al progetto GLHF della Federazione regionale delle BCC, fra loro anche 3 ragazzi coinvolti da BCC Felsinea

Gruppo Cassa Centrale: la quarta indagine sulle buone pratiche conferma dinamismo e attenzione a comunità e ambiente

Installate 214 colonnine di ricarica auto o bici elettriche (+7% sul 2023), riqualificati 73 immobili e piantati complessivamente 12mila alberi. Oltre 3.400 i premi allo studio erogati a favore dei giovani.