Novità Privati Imprese Soci

Sospensione delle rate dei mutui in conseguenza degli eccezionali eventi meteorologici che nei giorni dal 19 al 22 ottobre 2019 hanno colpito il territorio della provincia di Alessandria

Avviso pubblicato ai sensi dell’articolo 9 dell’Ordinanza della Protezione Civile n. 615 del 16 novembre 2019

In ragione del grave disagio socio economico derivante dall'evento in oggetto, i soggetti titolari di mutui relativi agli edifici distrutti o resi inagibilii, anche parzialmente, ovvero relativi alla gestione di attività di natura commerciale ed economica svolte nei medesimi edifici, che abbiano residenza o sede legale e/o operativa in uno dei comuni individuati dal Commissario delegato alla gestione dell’emergenza, hanno il diritto di chiedere alle banche, fini alla ricostruzione, all’agibilità o all’abitabilità del predetto immobile e comunque non oltre la data di cessazione dello stato di emergenza, la sospensione dell'intera rata o della sola quota capitale. La richiesta di sospensione del pagamento della rate deve essere accompagnata dalla autocertificazione del danno subito resa ai sensi del D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445.

Ti potrebbe interessare anche:

Crescono gli impieghi a favore dell’economia reale e si rafforza l’impegno ESG del Gruppo Cassa Centrale

Educazione finanziaria: premiati gli studenti che hanno partecipato al progetto GLHF della Federazione regionale delle BCC, fra loro anche 3 ragazzi coinvolti da BCC Felsinea

Gruppo Cassa Centrale: la quarta indagine sulle buone pratiche conferma dinamismo e attenzione a comunità e ambiente

Installate 214 colonnine di ricarica auto o bici elettriche (+7% sul 2023), riqualificati 73 immobili e piantati complessivamente 12mila alberi. Oltre 3.400 i premi allo studio erogati a favore dei giovani.