Novità Privati Imprese Soci

Sospensione delle rate dei mutui in conseguenza degli eccezionali eventi meteorologici che nel mese di novembre 2019 hanno colpito i territori delle regioni Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Emilia-Romagna, Friuli-Venezia Giulia, Liguria, Marche, Piemonte, Puglia, Toscana e Veneto

Avviso pubblicato ai sensi dell’articolo 4 dell’Ordinanza della Protezione Civile n. 615 del 16 novembre 2019

In ragione del grave disagio socio economico derivante dall'evento in oggetto, i soggetti titolari di mutui relativi agli edifici edifici sgomberati, ovvero relativi alla gestione di attività di natura commerciale ed economica, anche agricola, svolte nei medesimi edifici, che abbiano residenza o sede legale nel comune di Formazza, hanno il diritto di chiedere alle banche, fino alla ricostruzione, all’agibilità o all’abitabilità del predetto immobile e comunque non oltre la data di cessazione dello stato di emergenza, la sospensione dell'intera rata o della sola quota capitale. La richiesta di sospensione del pagamento della rate deve essere accompagnata dalla autocertificazione del danno subito resa ai sensi del D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445.

Ti potrebbe interessare anche:

Partita del Cuore: EVENTO RIMANDATO

Tavola rotonda sul Parmigiano Reggiano: competitività, crescita responsabile e sostenibilità al centro del futuro agroalimentare

BCC Felsinea riunisce esperti e protagonisti della filiera per discutere le sfide del mercato, il benessere animale e le opportunità.

Il Gruppo Cassa Centrale tra i firmatari del manifesto “Imprese per le Persone e la Società”

Il Gruppo Cassa Centrale ha firmato il manifesto “Imprese per le Persone e la Società”, il testo rivolto alle aziende e redatto da UN Global Compact Network Italia, rete locale del Global Compact delle Nazioni Unite, la più grande iniziativa di sostenibilità d’impresa al mondo.