04 giugno 2021
Novità Territorio

Tribù d’Estate all'Ospedale Bellaria

Uno spazio verde e sicuro per i bambini.

Image00002

Non è un asilo o un baby park, la Tribù d’Estate è molto di più: un luogo accogliente che permette ai più piccoli di vivere con spensieratezza l’esperienza ospedaliera mantenendo la loro dignità di bambini; un progetto prezioso per l’intera comunità che abbraccia a 360° le famiglie perché tiene conto delle esigenze di chi è malato e anche di quelle dei suoi cari.

 

Inaugurata il 4 giugno, la Tribù d’Estate è attiva fino al 30 luglio per accogliere i bimbi di genitori o familiari che si trovano al Bellaria in cura o in visita, rappresentando quindi un supporto concreto alle famiglie, che in questo ospedale non trovano solo cure di eccellenza ma anche servizi che si prendono a cuore i diversi aspetti della loro vita.

 

Dal lunedì al venerdì, la Tribù d’Estate ospita gratuitamente i piccoli e giovani cittadini dai 3 ai 16 anni in due turni giornalieri (mattino e pomeriggio) per garantire la loro totale sicurezza. Tante le attività ludico-ricreative e culturali in programma in cui il gioco diventa momento di divertimento e al contempo strumento di socializzazione, conoscenza e crescita personale.

 

Al fianco di Bimbo Tu, oltre a BCC Felsinea che ne sostiene il progetto, anche altre importanti realtà del territorio che aiutano l’Associazione e i suoi volontari a realizzare le attività in calendario: dai laboratori dedicati alla Preistoria del Museo Luigi Donini di San Lazzaro, alla coltivazione di un vero e proprio orto assieme a Slow Food Bologna; dalle dimostrazioni delle unità cinofile dei Carabinieri e della Polizia di Stato, alla pet therapy gestita dall’associazione “C’era una volta il cane”.

 

La Tribù d’Estate è un progetto che “dà all’ospedale quel valore aggiunto che lo rende non solo un luogo di cura ma altresì di vita, speranza, prospettiva, accoglienza e integrazione” ha dichiarato il Direttore Generale dell’AUSL di Bologna Paolo Bordon in occasione dell’inaugurazione.

Ti potrebbe interessare anche:

/news/la-consulenza-si-e-evoluta-innovazione-e-relazione-l-edizione-2025-dell-appuntamento-sul-tema-del-risparmio-gestito-e-bancassicurazione/

“La consulenza si è evoluta. Innovazione e relazione”: l’edizione 2025 dell’appuntamento sul tema del risparmio gestito e bancassicurazione

Oltre 350 i partecipanti provenienti da tutta Italia che si sono incontrati a Firenze per confrontarsi sulla capacità di unire due elementi fondamentali: l’innovazione e la relazione, per sviluppare un modello Phygital.

/news/cevoli-pizzocchi-e-vasumi-sul-palco-a-novembre-torna-lo-show-benefico-di-bimbo-tu-in-collaborazione-con-bcc-felsinea/

Cevoli, Pizzocchi e Vasumi sul palco: a novembre torna lo show benefico di Bimbo Tu, in collaborazione con BCC Felsinea

/news/agribusiness-un-percorso-strategico-e-concreto/

AGRIBUSINESS: un percorso strategico e concreto

Un’iniziativa nata dalla consapevolezza del ruolo strategico che il settore agricolo e agroalimentare riveste per le banche affiliate al Gruppo.